mappar3
Mappatura partecipata di tutte le realtà presenti sul territorio della Città di Reggio Calabria che si occupano di recupero, riparazione e riutilizzo
IL PROGETTO
Che cosa può fare ciascuno di noi per produrre meno rifiuti e ridurre l’impatto ambientale?
Per la Settimana Europea per la riduzione dei Rifiuti Europe Direct Reggio Calabria insieme a Differenziamoci Differenziando, Fare Eco e Udicon presentano mappaR3 per un stile di vita più sostenibile. mappaR3 è la mappa digitale di tutte le realtà presenti sul territorio della Città di Reggio Calabria e provincia che si occupano di recupero, riparazione e riutilizzo
MAPPAR3 PER FUNZIONARE HA BISOGNO DI TE!
Aiutaci a popolare la mappa! Compila il form e segnala:
piccoli centri di riparazione di oggetti danneggiati per sfruttare capacità e competenze dei singoli (ciclo-officine, Repair Cafè, oratori digitali, comunità di riparatori)
distributore di acqua potabile (fontane pubbliche, case dell’acqua…)
catene virtuose di condivisione (oggettoteca, abiti, cibo, libri…)
attività commerciali e produttori locali che donano eccedenze alimentari
operatori dell’usato (svuota cantine, mercatini dell’usato, ecc)
laboratori del riuso e riciclo creativo
mappaR3
Riduci i rifiuti in prima persona e aiutaci a incentivare uno sviluppo più ‘circolare’ e attento all’ambiente per la comunità